ISFAPI google+facebook
POLITICA SULLA PRIVACY
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali.
Ai sensi dell’articolo 13 del citato Decreto Legislativo recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, i dati volontariamente forniti per l’attivazione dei servizi richiesti saranno trattati, da parte di ISFAPI adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata.

1. Raccolta delle informazioni
La presente informativa riguarda i dati (indirizzi email ed eventualmente dati personali) raccolti sul sito www.isfapi.it e in seguito all’iscrizione al sito. In ogni momento e' consentita la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge dal sito www.isfapi.it mediante i link che saranno indicati nelle mail inviate da ISFAPI.

2. Finalita' e modalita' del trattamento dei dati
I dati raccolti vengono trattati esclusivamente per le seguenti finalita':
a) instaurare rapporti con l’utenza, in particolare al fine di rispondere alle richieste di informazioni;
b) inviare comunicazioni relative a nuove iniziative;
c) ottemperare agli obblighi di legge.

3. Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali ha natura obbligatoria. Non inserendo i dati necessari a completare l’ordine di richiesta informazioni (nome, cognome, indirizzo e recapiti telefonici) ISFAPI non potra' rispondere alle richieste.

4. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalita' da questa consentite. Questo non riguarda comunque alcuna informazione personale che possa identificare alcuna persona fisica individuale.
ISFAPI non e' responsabile di alcuna violazione della privacy compiuta da questi siti. Questa normativa sul trattamento dei dati personali riguarda le informazioni raccolte direttamente da ISFAPI.

5. Diritti dell’interessato
Correzione/Aggiornamento dei dati personali L’art. 7 del Dlgs 196/2003 conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti.
In particolare:
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalita' e modalita' del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccetto il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

6. Titolare e Responsabile del trattamento
Il Titolare del trattamento e' il titolare di ISFAPI presso la sede legale in ZOna Industriale - 73044 - Galatone (LE). Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Decreto Legislativo 196/2003, scrivere a ISFAPI, S.P. per Neviano n°42 - 73050 - Seclì (LE).

ISFAPI

Corsi di formazione ed abilitazione per adetti alla conduzione di:
- carrelli elevatori;
- gru;
- escavatori;
- pompe per calcestruzzo;
- mezzi per la movimentazione in genere.

Corsi di metallurgia e saldatura.










Sede Legale:
Zona Industriale - 73044 - Galatone (LE)

Sede operativa:
S.P. per Neviano, 42 - 73050 - Secli' (LE)


0836.619182
0836.619182
info@isfapi.it










Sede Corsi:
S.P. per Neviano, 42 - 73050 - Secli' (LE)


0836.619182
0836.619182
addestramento@isfapi.it

















© 2014 ISFAPI
Partita IVA 01145740757